Domenica 19 ottobre 2025, Ore 18:00
l clavicembalo ben temperato di Bach - I libro Pt. 2

Programma
Nel XIX secolo, alcuni studiosi e musicisti cercarono di dare un significato simbolico e biblico alle opere di Johann Sebastian Bach, in particolare al Clavicembalo ben temperato. Anche se Bach non attribuì mai titoli ufficiali ai suoi Preludi e Fughe, alcuni interpreti e studiosi romantici, come Philipp Spitta, cercarono di associare ciascuna composizione a un tema biblico o spirituale. Ogni Preludio e Fuga sarà preceduto introdotto da una breve introduzione.
Johann Sebastian Bach (1685-1750)
Il clavicembalo ben temperato, Libro I, Parte 2
– Preludio e fuga in fa diesis maggiore – BWV 858
– Preludio e fuga in fa diesis minore – BWV 859
– Preludio e fuga in sol maggiore – BWV 860
– Preludio e fuga in sol minore – BWV 861
– Preludio e fuga in la bemolle maggiore – BWV 862
– Preludio e fuga in sol diesis minore – BWV 863
– Preludio e fuga in la maggiore – BWV 864
– Preludio e fuga in la minore – BWV 865
– Preludio e fuga in si bemolle maggiore – BWV 866
– Preludio e fuga in si bemolle minore – BWV 867
– Preludio e fuga in si maggiore – BWV 868
– Preludio e fuga in si minore – BWV 869
Interpreti
- Costantino Mastroprimiano, pianoforte
- Ruben Aprea, voce recitante
Biglietti
I biglietti dell’evento saranno in vendita da lunedì 29 settembre.
Scopri i prossimi eventi del festival
Giovedì 23/10/2025, Ore 21:00
Interpreti: Giovanni Nesi
Venerdì 24/10/2025, Ore 21:00
Interpreti: Francesco Nicolosi, Stefano Valanzuolo
Sabato 25/10/2025, Ore 18:00
Interpreti: Trio Hèrmes