Emilia Zamuner

Pianoforte e voce

Doppia Armonia - voce e pianoforte

Biografia

Emilia Zamuner – Nata a Napoli nel 1993, la talentuosa pianista e cantante ha iniziato lo studio del pianoforte con la nonna, Laura Lamagna, fin da giovanissima. Ha conseguito la laurea triennale in musica jazz con il massimo dei voti presso il Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli nell’anno accademico 2014/2015, seguita dalla laurea specialistica in musica jazz con il massimo dei voti nel 2017.Durante la sua carriera, ha ottenuto numerosi riconoscimenti e successi. Nel 2015 ha duettato con Bobby Mc Ferrin al festival Armonie d’Arte e nel 2016 si è classificata al primo posto del prestigioso “Premio Internazionale Massimo Urbani”. La sua performance di apertura al concertodi Diana Krall all’Arena Flegrea di Napoli nel 2016 è stata acclamata da pubblico e critica. Ha inoltre inciso il brano “Qui” con i 99 Posse nello stesso anno. Nel 2017 ha vinto una borsa di studio per partecipare al rinomato “International Congress of VoiceTeachers” a Stoccolma, confermando il suo talento e la sua versatilità. Nel 2019 è stataselezionata tra le cinque finaliste del prestigioso “Ella Fitzgerald Competition” di Washington, aggiudicandosi il secondo premio con grande successo di pubblico e critica. Nel 2018 ha collaborato con il contrabbassista Massimo Moriconi in un nuovo lavoro discografico e nel 2021 è entrata a far parte del progetto “Le nuvole di Pierpaolo”, dedicato ai brani scritti da Pierpaolo Pasolini, insieme a Flavio Boltro, Daniele Sepe e Daniele di Buonaventura. Sempre nel 2021 ha formato il progetto “The Napolitan Songbook” per celebrare le sue radici napoletane insieme a Francesco Scelzo, Enrico Valanzuolo e Antonello Iannotta. Dal 2023 fa parte della band di Nero a Metà con Gigi de Rienzo, Ernesto Vitolo e Agostino Marangolo, musicisti storici di Pino Daniele. Inoltre, è docente di canto jazz presso ilConservatorio Martucci di Salerno e ricopre il ruolo di direttore artistico del festival Pignatelli in Jazz.

Eventi correlati

Torna in alto