Mercoledì 17 settembre 2025 - Ore 18.00
Luci ed ombre del Romanticismo
Concerto di presentazione del festival 2025
Programma
Questo concerto vede protagonista il direttore artistico Sandro De Palma, raffinato interprete, presente da molti anni sui palcoscenici di tutto il mondo. In programma: Drei Klavierstücke di Schubert, intimi e contemplativi, la Sonata op. 31 n. 2 di Beethoven, detta “La Tempesta”, ricca di drammaticità e di invenzione formale, una selezione di capolavori di Chopin: la Berceuse op. 57, due Notturni op. 27 e la Ballata n. 1. Il M° De Palma presenterà in questa occasione la programmazione artistica del Festival, degli interpreti che eseguiranno i 29 concerti programmati tra Settembre e Ottobre 2025 e della relazione dei singoli concerti con il tema generale del Festival.
Franz Schubert (1797 – 1828)
– Drei Klavierstücke
Ludwig van Beethoven (1170 – 1827)
– Sonata op. 31 n. 2 “La Tempesta”
Frédéric Chopin (1810 – 1849)
– Berceuse op. 57
– Due Notturni op. 27
– Ballata n. 1
Interpreti
Biglietti
Ingresso libero, su prenotazione, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Scopri i prossimi eventi del festival