Alexander Hintchev

Pianoforte

Alexander Hintchev

Biografia

Alexander Hintchev è nato a Sofia (Bulgaria) da una famiglia di musicisti. Ha iniziato la sua carriera molto giovane eseguendo il concerto di Grieg in la minore. Ha conseguito il diploma presso l’Accademia Musicale di Sofia, dove ha studiato con Konstantin Ganev (allievo di Heinrich Neuhaus). Successivamente ha studiato con Vincenzo Vitale all’Accademia di Santa Cecilia di Roma,dove si è laureato con il massimo dei voti. Ha vinto un premio al Concorso Internazionale “F. Busoni” di Bolzano (Italia) e poi il primo premio al Concorso Internazionale per pianisti di Budapest (Ungheria). Ha potuto beneficiare dei preziosi consigli di Svjatoslav Richter, Yakov Flier,Luciano Berio, Alexis Weissenberg , George Prêtre e Sergio Fiorentino. Ha suonato in Italia, Austria, Spagna, Bulgaria, Germania, Russia, Ucraina, Lituania, Francia, Ungheria, Belgio, Stati Uniti, Giappone, Messico, ecc. Ha suonato in duo con Kathy Berbérian, Boris Christoff, Franco Maggio Ormezowsky, Nicolas Chumachenco, Raina Kabaivanska, ecc. Ha suonato nelle seguenti sale da concerto: il “Konzerthaus” di Vienna, il “Teatro Grande” di Bergamo al Festival Internazionale di Pianoforte di Brescia e Bergamo, il “Teatro Massimo” di Palermo, il “San Carlo” di Napoli, il “Teatro Comunale” di Genova, il “Teatro Petruzzelli” di Bari, il Teatro “Florence May Festival” di Firenze, il “Palazzo Labia“ di Venezia, il ‘Gonfalone’ di Roma, la Grande Sala ”Tchaikovsky” del Conservatorio di Mosca, la Grande Sala “Philarmonic” di Budapest, ecc. È stato invitato da Claudio Abbado per il “Wien Modern Festival”.  Ha tenuto alcuni recital presentati da Peter Maag. Numerose master class tenute presso: Conservatorio “S. Pietro a Majella” di Napoli, Università Cattolica di Washington, Euro Music Festival – Lipsia (Germania).

Eventi correlati

Torna in alto