Salvatore Lombardi
Flauto

Biografia
Definito dalla critica come “l’uomo che dà voce al flauto in Italia”, Salvatore Lombardi è un artista poliedrico che affianca alla carriera concertistica, quella di didatta e direttore artistico di iniziative flautistiche di livello internazionale. Dopo gli studi svolti presso il prestigioso Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, sotto la guida di Ferdinando Staiano, si è perfezionato con autorevoli solisti e didatti fra cui Severino Gazzelloni, Maxence Larrieu e Glauco Cambursano. Vincitore di diversi Concorsi nazionali ed internazionali, è fra i più attivi interpreti di musica moderna e contemporanea e svolge un’intensa attività concertistica in tutto il mondo, nelle manifestazioni e nelle sale più prestigiose: Carnegie Hall – New York, Teatro alla Scala – Milano, Conservatorio Caikovskij” – Mosca; “De Paul University” – Chicago; “NFA Convention” – Las Vegas; “Heiligenkreuzer Herbst Festival” – Vienna; “Staatsbibliothek” – Berlino; Universidadde Salamanca; “Slovenian Flute Festival”, Accademia di Imola – Imola, Tokio. Ha collaborato, in qualità di solista, con importanti Orchestre internazionali e affiancatocelebri concertisti internazionali quali Mario Gangi, William Bennett, James Galway, Maxence Larrieu, Peter Lukas Graf, Jean Claude Gèrard, Bruno Grossi, Emannuel Pahud, Patrick Gallois e molti altri. Dedicatario di oltre 150 composizioni di importanti autori italiani e stranieri fra cui D. Anzaghi, E. Avitabile, H. Baumann, A. Gilardino, M. Gangi, D. Remigio e D. Zanettovich, ha un sodalizio artistico dal 1985 con il chitarrista Piero Viti con il quale da oltre un trentennio affronta le maggiori pagine della letteratura per flauto e chitarra contribuendo, inoltre, con proprie ricerche, alla riscoperta di capolavori del passato come le composizioni di Raphael Dressler, S. Alfonso de’ Liguori, J.L. Tulou e F. Carulli editi da Curci, Suonare, Seicorde, Guitart, Ut Orpheus, Bèrben, Pizzicato, Edition Hage-Nurberg. Ha registrato numerosi dischi per le case discografiche Suonare Records, Niccolo, Kicco Classic, Wheel Records, Musikstrasse, Philarmonia e tenuto recital per Radio Uno, Radio Due, Radio Tre, Radio Vaticana, RSI e varie Televisioni di Stato. Attualmente titolare della cattedra di flauto presso il Conservatorio Statale di Musica “San Pietro a Majella” di Napoli, è regolarmente invitato a tenere seminari e masterclass dalle maggiori associazioni ed istituzioni mondiali. Ideatore di importanti iniziative musicali in tutta Italia da oltre 30 anni, è stato insignito di diversi premi alla carriera: “Premio Papa Giovanni Paolo II” nel 2008 e “Premio Internazionale Cimarosa” nel 2011, per la sua attività con la rivista Falaut, Premio alla carriera “Laszlo Spezzaferri” nel 2013. Inoltre, il sodalizio artistico con il chitarrista Piero Viti, con il quale svolge un’intensa attività artistica, lo ha portato a ricevere il premio alla carriera “Città di Fiuggi” nel 2011 e il “Premio Cimarosa” nel 2012 per aver affrontato le maggiori pagine della letteratura per flauto e chitarra contribuendo, con proprie ricerche, alla riscoperta di importanti capolavori del passato divenuti parte integrante della letteratura relativa a questa formazione. È presidente dell’Associazione Flautisti Italiani, ideatore e fondatore della rivista “Falaut”, considerata, dalla critica internazionale, fra le più complete ed interessanti apparse nel panorama mondiale negli ultimi anni, direttore artistico della collana editoriale “Falaut collection”, del “Falaut Festival”, di “Flautomania”, del Concorso Flautistico Internazionale “Severino Gazzelloni”, del “FalautCampus”, recentemente insignito della Medaglia della Presidenza della Repubblica per il suo alto valore artistico e culturale. È responsabile, inoltre, di una sua collana dedicata al flauto edita da Curci. Promotore instancabile del flauto e della musica, Salvatore Lombardi rappresenta un punto di riferimento per i flautisti italiani, soprattutto giovani, poiché attraverso le sue prestigiose iniziative fornisce loro irripetibili occasioni di formazione e crescita.
Eventi correlati
Domenica 12/10/2025, Ore 18:00
Interpreti: Salvatore Lombardi, Piero Viti